Il cane non è solo il miglior amico dell’uomo, ma anche il miglior amico della salute dell’uomo. Infatti, non tutti forse sanno che chi possiede un cane gode di maggiore salute rispetto a chi non ha animali domestici. Ed è scientificamente provato: gli studi delle università di Rochester (USA) e dell’ospedale universitario Sant’Anna di Brno, in Repubblica Ceca, mostrano che chi possiede un cane è più portato a svolgere attività fisica, tra passeggiate mattutine e serali, corse e giochi al parco, con notevoli benefici sulla salute fisica.
Fare attività fisica, inoltre, riduce il rischio di malattie cardiovascolari e il rischio di infarto. Quindi, in generale, le persone che possiedono un animale domestico hanno maggiori probabilità di fare più attività fisica, di avere una dieta migliore rispetto a coloro che non ne possiedono.
Altri studi invece hanno collegato il fatto di avere un cane a una migliore salute mentale, poiché si ha una minor percezione di isolamento sociale.
In più, è risaputo che il cane porta serenità e positività in famiglia, e ne diventa un membro a tutti gli effetti. Si è assistito infatti a una evoluzione del concetto di animale domestico: da semplice “regalo” a un vero e proprio componente del nucleo famigliare e della società.
A WordPress Commenter
/ 17 Ott 2020Hi, this is a comment.
To get started with moderating, editing, and deleting comments, please visit the Comments screen in the dashboard.
Commenter avatars come from Gravatar.